Le friggitrici ad aria sono elettrodomestici che permettono, con un potente getto di aria calda, di ottenere una cottura salutare con l’impiego di poco olio.
In questo articolo abbiamo chiesto il parere di una Biologa Nutrizionista e abbiamo selezionato tre friggitrici ad aria in rapporto qualità-prezzo.
Il piacere di una buona frittura ma…
E’ sicuramente il desiderio di ognuno di noi poter mangiare una bella frittura, croccante, dorata, profumata, ogni volta che se ne ha voglia. Magari concedersela mentre si segue una dieta, o magari ancora, poter friggere senza che la casa si riempia di quel persistente odore di frittura, che ci impregna abiti e capelli, e senza che la nostra cucina si sporchi di olio.
Sappiamo invece che la frittura non è tra i piatti consigliati in quanto non è poi così salutare, anzi possiamo affermare che fa male. Durante la cottura infatti si formano sostanze pericolose per la nostra salute, è inoltre calorica, difficile da digerire e assolutamente vietata durante le diete.
Allora che fare? Concedersi una bella frittura o seguire un’alimentazione sana ed equilibrata dove di frittura non se ne può sentire neanche il profumo?
Da qualche tempo ci sono venute in aiuto le friggitrici ad aria, elettrodomestici che sfruttano un forte getto di aria calda e cuociono i cibi in modo uniforme e croccante con pochissimo olio. Questi elettrodomestici hanno riportato la frittura sulla tavola di chi ama un’alimentazione sana ma non vuole rinunciare ai sapori tradizionali.
Il parere dell’esperto
Per avere un parere esperto su questa nuova modalità di cottura e per conoscerne rischi e benefici, abbiamo chiesto alla Biologa Nutrizionista Dottoressa Valeria Caramia.
“Il 90% delle persone che consumano abitualmente cibi fritti e ricchi di grassi, soffrono di malattie cardiovascolari o di obesità. La frittura, oltre a rendere i cibi meno digeribili, produce sostanze nocive per la salute. La cottura ad aria è un’alternativa salutare alla frittura tradizionale poiché evita che i cibi vengano immersi in olio. Ciò permette ai cibi di avere un minor contenuto di grassi e calorie. L’uso, infatti, della cottura ad aria riduce del 75% il contenuto dei grassi negli alimenti, che sono causa di malattie cardiovascolari e obesità. Per questo motivo la cottura ad aria è consigliata nelle diete. Attenzione però, seppur meno grassa è pur sempre una cottura che prevede l’impiego di olio e una calore molto forte che può generare sostanze nocive. Il consiglio è sempre comunque quello di non esegerare.”

Sulla base di quanto detto dalla Dottoressa Caramia, chiaramente la frittura ad aria si rivela un’ottima sostituta della frittura, ci consente infatti di mangiare piatti dal classico sapore di frittura, ma che hanno avuto una cottura salutare.
Le friggitrici ad aria oltre a friggere senza sporcare e rilasciare persistenti odori in casa, permettono di grigliare e arrostire, sostituendosi del tutto al forno elettrico ma presentando il vantaggio di poter essere pulite con più facilità rispetto alle classiche friggitrici o ai forni elettrici.
Le tre migliori friggitrici ad aria
Sul mercato sono presenti ormai moltissimi modelli di friggitrici elettriche che variano per capienza, consumo elettrico, ingombro, programmi di cottura, materiali, prezzo, ecc.
Non è facile orientarsi nella scelta della migliore friggitrice ad aria presente sul mercato, perché molte sono le valutazioni da fare prima dell’acquisto come la quantità di cibo preparato, gli spazi per la collocazione, il budget di spesa e chi più ne ha più ne metta.
Noi abbiamo fatto un’ampia analisi delle principali marche, considerando l’impiego che ne può fare una famiglia composta da 3/4 persone con un budget medio. Abbiamo scelto quelle che ci sono sembrate le friggitrici che presentano un miglior rapporto qualità prezzo e migliori recensioni da parte dei consumatori.
Proscenic T21 Friggitrice ad Aria, 5.5L Controllo con App & Alexa
La domotica – Punteggio 4,7 su 5
Ben 8 programmi di cottura preimpostati e attivabili semplicemente con un touch sul display LCD, in più programma di preriscaldamento e di “mantenere in caldo”, tutti combinabili.
Controllo tramite Alexa e app Proscenichome, con cui si può programmare, regolare e controllare la cottura anche con il controllo vocale.
Disponibili sull’app decine di ricette in italiano precaricate e preimpostate che però sono modificabili a proprio piacimento. Possibilità inoltre di registrare le proprie ricette in modo da poterle utilizzare immediatamente.
Volume di carico assolutamente ampio, ben 5,5 litri per un peso decisamente eseguo, 2 kg. Potenza 1700W.
Cestello rivestito in teflon antiaderente priva di BPA e PFOA lavabile in lavastoviglie.
Scopri il prezzo
COSORI Friggitrice ad Aria Calda 5,5L
La più votata – Punteggio 4,7 su 5
Classe energetica A+++, 11 programmi preimpostati e più di 100 ricette disponibili su un ricettario incluso. Potenza 1700W. Cestello da 5,5 litri.
Funzione di preriscaldamento per ridurre i tempi di cottura e per ottenere cibi più croccanti, funzione KeepWarm per impostare tempi e temperatura così da mantenere il cibo caldo anche al termine del programma impostato.
Cestello lavabile in lavastoviglie senza BPA e PFOA. Assistenza e supporto garantito a vita dalla casa produttrice
Scopri il prezzo
Uten Friggitrice ad Aria Calda
La più venduta – Punteggio 4,5 su 5
Timer regolabile multifunzione con 7 programmi. Disponibile in vari volumi, da 3.5 L. a 10 L. per soddisfare le esigenze di tutti. Timer da 1 a 60 minuti e temperatura regolabile da 80° a 200°C. Potenza 1400W.
Touchscreen semplice ed intuitivo con indicazione dei programmi indicanti temperatura e tempo. Possibilità di selezione manuale della temperatura e del tempo. Garanzia 24 mesi. Design compatto e accattivante.